Ravello e Valle delle Ferriere
- Alfonso Calabrese
- 27 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 ott 2019
Questa domenica il grande team Bike&Ski si misura su un tracciato molto suggestivo nel cuore della costiera amalfitana, di notevole difficoltà tecnica, in quanto la discesa si sviluppa lungo il sentiero delle Ferriere, ovvero un tracciato trekking che da Pontone, frazione del comune di Scala, scende a picco fino nel centro di Amalfi.
Arriviamo di buon mattino a Minori e parcheggiamo le auto, accanto alla basilica. Dopo un veloce set-up delle bici partiamo in direzione Amalfi.

Dopo scarsi 3 km comincia la dura salita verso Ravello. Sono 6 km con una pendenza media del 7%. I nostri preparatissimi atleti la affrontato con un buon ritmo e dopo solo 15 pause raggiungono il centro storico di uno dei centri più suggestivi della costiera.






Al termine delle salita i nostri eroi si sono meritati un buon caffè che consumano nel chiostro di un casale del 700, tra fiori multicolori e con una vista mozzafiato. Dopo il caffè raggiungiamo un'altra terrazza sul mare ed è una buona occasione per l'ennesima pausa.





Lasciata la parte alta di Ravello, percorriamo le stradine ed una lunga discesa a gradoni fino alla piazza della cattedrale di Ravello. Lungo la scalinata il nostro Presidente si lancia a tutta, evitando per poco una strage di incolpevoli turisti che percorrevano in salita la scalinata. E' di rigore una bella pausa con foto di gruppo.




Ora c'è voglia di scendere e di sterrato. Il programma prevede di scendere di circa 200m e raggiungere la frazione di Pontone. Chiediamo lumi ad una gentile vigilessa (che fortunatamente non ci ha visto scendere per le scalinate che danno sulla piazza). Dopo averci chiesto di scendere dalla bici ed attraversare la piazza a piedi, ci indica un percorso che prevede circa 200 scalini, ci dice "ma ovviamente sono da fare a piedi !". La sfida è lanciata e ci buttiamo lungo le scalinate: divertimento a mille.






Dopo le scale arriviamo all'asfalto e, dopo una nuova salita, arriviamo finalmente a Pontone ed all'inizio dello sterrato. La via delle Ferriere è un lungo sentiero che dopo una salita iniziale si butta giù nella gola del torrente Canneto, con la formazione di bellissime cascate e lambendo i ruderi delle antiche cartiere di Amalfi.









La via delle Ferriere è molto bella, abbastanza trafficata di turisti e in molti punti non è pedalabile. Camminiamo quindi per lunghi tratti ed alla fine dello sterrato ci guadagniamo una bella limonata (bella, buona e cara), che consumiamo in un chioschetto in prossimità di una delle ultime cartiere. E' tempo di rimetterci in bici e dopo le ultime scale raggiungiamo il duomo di Amalfi. Ultima foto e si ritorna a Minori dove ritroviamo Maria, Alessandra e Claudia, contente di rivederci sani e salvi, ma soprattutto affamate. Dopo un veloce cambio di abiti (ed un tuffo nel mare cristallino di Minori), ci vestiamo a festa e raggiungiamo l'Hostaria di Bacco.
Grande giornata di sport e natura, grande team Bike&Ski. B&S Score: 112 pts.





Comments