Laceno Cervialto
- Alfonso Calabrese
- 20 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 feb 2024
La foto di copertina esprime la priorità dell'uscita di oggi, ovvero il dopo giro con braciata epocale. Arriviamo alle 9 al lago Laceno e, dopo aver constatato l'incertezza del meteo decidiamo di spostare il campo base dalla zona "gazebo" al lungo Lago.


Iniziamo il nostro giro, decidendo di percorrere il senso orario il tracciato del Laceno Bike Park. Arriviamo alla prima deviazione e ci buttiamo a capofitto nella prima discesa. Percorriamo i tornanti a forte velocità e, come da "copione" perdiamo la traccia. Decidiamo di tagliare per altri sentieri alla ricerca della grotta di Strazzatrippa. Ci sorprende un acquazzone e ci rifuggiamo nel bosco di faggi. Girovagando in una piana fiorita, troviamo finalmente la grotta (un inghiottitoio a quota 1100m sl).











Vista l'ora e la fame che comincia a farsi sentire, decidiamo di abbandonare l'idea del giro lungo. La nuova meta è ora la vetta del Monte Cervialto (1800 m sl). Raggiungiamo il sentiero ed iniziamo una lunga e dura salita, che dovremo poi percorrere in discesa al ritorno. Il gruppo si sgrana e via via i nostri eroi decidono di fermarsi. Raggiungono la vetta solo in pochi: Santino, Nicola, Mimmo, Raimondo e Generoso (di quest'ultimo non ci sono le prove, ma dato il suo ruolo di Presidente del Team, gli concediamo l'onore del traguardo).








Il gruppo si lancia nella lunga discesa, che regala sensazioni uniche. Specialmente per Raimondo che. buca per l'ennesima volta la sua ruota anteriore ed è costretto a rientrare a velocità ridotta.
Ci ricompattiamo poi al campo base e qui ci consoliamo con caciotta, salame, casatielli, salsicce, spiedini, pancetta e locena di maiale, il tutto innaffiato da dell'ottimo vino "strutturato". Dopo aver gustato delle specialità dolciarie casertane, abbiamo giusto il di recuperare borse e buste che scoppia un bel temporale. Alla prossima !





Comentários